Trattamento Ayurvedico.
Minuti
Minuti
Il massaggio ayurvedico è un massaggio di tipo olistico: questo significa che chi riceve il massaggio viene considerato dall’operatore nella sua interezza fisica, mentale e spirituale.
Si tratta quindi di un tipo di massaggio molto profondo, in grado di stimolare le energie più nascoste della persona.
Per questo motivo, la durata di un massaggio ayurvedico vero e proprio non può che essere molto lunga, di almeno un’ora e mezza.
Allo stesso modo le manualità eseguite sul ricevente sono molto intense e dinamiche, e stimolano in profondità i muscoli e gli organi della persona, anche grazie all’uso di oli essenziali.
Gli obiettivi del massaggio ayurvedico sono molteplici, e più o meno evidenti sin dal primo trattamento.
Dal punto di vista fisico, dopo una seduta di massaggio è possibile notare un profondo rilassamento dei muscoli, una migliorata funzionalità degli organi ed una ritrovata elasticità a livello articolare e muscolare, aiuta a dar sfogo alle energie compresse della persona, consentendole di ritrovare serenità mentale ed una maggiore percezione di sé.
Per gli stessi motivi è inoltre in grado di favorire, soprattutto se ricevuto con regolarità, il sonno.
Il massaggio ayurvedico viene considerato una tecnica della salute e del benessere. Non si tratta solamente di un trattamento che tonifica i muscoli o che favorisce il drenaggio della linfa ma è anche una pratica capace di rigenerare e di ritrovare integrità e spiritualità.
Ayurveda, è un termine derivato dalle parole sanscrite ”Ayus” (vita) e “Veda” (conoscenza rivelata), significa letteralmente la “scienza della Vita”, ma anche, secondo una libera interpretazione, la “scienza della lunga e piena vita”.
L’Ayurveda si differenzia dal pensiero occidentale soprattutto per il modo di concepire e intendere la vita. In occidente, fino a quando una persona ha un corpo in grado di esplicare le sue funzioni fisiologiche, è da considerarsi sana, mentre la filosofia ayurvedica, asserisce che solo una persona fisicamente, mentalmente e spiritualmente sana può essere considerata davvero viva e in salute.
Salute non significa solo assenza di malattie, una persona è davvero sana solo quando il suo corpo è privo di disturbi e la sua mente, i suoi organi di senso e la sua anima sono in uno stato di equilibrio tanto perfetto da donare felicità e stato di benessere.
Nel sistema ayurvedico il massaggio ha un ruolo insostituibile sia per la conservazione e la promozione della buona salute sia per la prevenzione e la cura delle malattie; è visto come una sorta di chirurgia esercitata con le mani, ed è ritenuto il fulcro ed il perno di tutte le terapie ayurvediche. Insieme a delle buone abitudini di vita e a un’alimentazione sana, è infatti il massaggio a essere ritenuto la terapia fondamentale per la cura e la prevenzione delle malattie.
Il massaggio ayurvedico è in tutto e per tutto personalizzato.
Consigliato quindi a chi vuole prevenire l’invecchiamento estetico e organico, ideale nei cambi di stagione per aiutare il corpo ad eliminare le tossine, rende più belli, disintossica, riequilibra, dà un generalizzato senso di benessere e migliora tutte le funzioni corporee. E’ proprio per questi motivi che esso, rafforzando in concreto l’intero sistema immunitario. Per esempio, il massaggio ai piedi, curando la sciatica e i problemi muscolari o venosi degli arti inferiori, dona ad essi forza e vigore.
Un ciclo organizzato di massaggi aumenta la resistenza alle malattie e migliora lo stato generale della salute, combattendo lo stress e migliorando la confidenza con il proprio corpo.
60/90 minuti
55/75 Euro
Operatrice Ayurvedica CSEN
A volte basta prendersi un po’ cura di sé, altre invece ci è richiesto di iniziare a fare un vero e proprio lavoro su se stessi.
Ti posso aiutare in ogni caso.
Largo Vittorio Emanuele II 87
10128 Torino (TO)
Via Rubatto 2/5
10022 Carmagnola (To)
12060 Pocapaglia (CN)
Tel. 3282478563
info@studiolisticosostanza.it